Azienda
Forniamo servizi ecologici a tutela dell'ambiente in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige, con garanzia di continuità operativa. Operativi dal 1987 e ormai punto di riferimento nel settore, il nostro valore aggiunto è il supporto consulenziale strategico e normativo che offriamo ai Clienti in tutte le fasi dell'erogazione del servizio.
Le nostre priorità:
l’ambiente e chi lo vive, la sicurezza e la salute del personale, la soddisfazione del Cliente
L'ambiente e chi lo vive
Siamo certificati ISO 14001 – Sistemi di gestione Ambientali


La sicurezza e la salute del personale

La soddisfazione del Cliente
La dotazione di mezzi e attrezzature a elevata tecnologia e rispondenti alle più severe norme ambientali italiane ed europee, la professionalità del nostro personale tecnico e la conoscenza puntuale delle più recenti normative ci permettono di soddisfare ogni aspettativa della nostra Clientela garantendo risultati efficaci sia sotto il profilo tecnico che economico.
Per garantire ai nostri Clienti continuità operativa, nel corso degli anni abbiamo maturato convenzioni e collaborazioni con molte aziende (trasportatori, intermediari e smaltitori). Possiamo garantire un’adeguata presenza anche in occasione di imprevisti o di attività manutentive specifiche.
Siamo certificati ISO 9001 – Sistemi di gestione per la qualità

Chi siamo
Operiamo nel settore dei servizi ecologici dal 1987. Da allora, siamo in continua evoluzione grazie ai progressi della tecnologia e alle intuizioni del nostro fondatore Luigi Dean, sostenute dall’energia dei collaboratori che lo affiancano.
Per soddisfare Clienti, Istituzioni e soprattutto i cittadini sempre più sensibili in tema ambientale, puntiamo su macchinari e veicoli all’avanguardia, adatti a operare in diverse situazioni critiche, su diversi terreni e nel rispetto dell’ambiente.
Miglioriamo costantemente la formazione, la sicurezza e l’organizzazione del personale, il nostro patrimonio più grande: in particolare abbiamo formato un reparto amministrativo in grado di destreggiarsi in un settore sempre più regolamentato e un ufficio logistica che si occupa dell’organizzazione dei mezzi e della programmazione giornaliera dei trasporti.
Abbiamo acquisito una notevole esperienza nell’erogazione di servizi alla Pubblica Amministrazione e, come attestato e garantito dall’Attestazione SOA OG12 II, siamo in possesso dei requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00.
Sempre per poter partecipare a gare di appalto pubbliche e private, abbiamo richiesto e ottenuto l’iscrizione alla white list, documento che certifica che non esistono per la nostra azienda tentativi di infiltrazione mafiosa.
Il nostro presidente Luigi Dean è membro del consiglio direttivo della FAI Federazione Autotrasportatori Italiani – Federazione Regionale Friuli Venezia Giulia.
La nostra evoluzione
Nel 1987 Luigi Dean, dopo un’interessante esperienza all’interno di un’azienda che costruiva, progettava e distribuiva in tutto il mondo pompe ad alta pressione per la pulizia dei pozzi neri, decide di valorizzare le competenze acquisite nel settore: fonda la ditta individuale Ispef, specializzata proprio nella pulizia di pozzi neri di clienti pubblici e privati con attrezzatura davvero all’avanguardia per l’epoca. Sicuro delle capacità e della conoscenza delle attrezzature Luigi si propose con successo a livello industriale per pulizie, fino a prima eseguite manualmente, di vasche contenenti fanghi e liquidi di qualsiasi natura.
Nel corso degli anni novanta l’attività di gestione dei rifiuti diventa un’attività di pubblico interesse e, per assicurare alla collettività un’elevata protezione dell’ambiente attraverso controlli efficaci, viene regolamentata dal Decreto Ronchi (decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22).
Ispef fa proprie la filosofia e le prescrizioni del Decreto Ronchi, si specializza e cresce ulteriormente: nel 2002 da ditta individuale diventa Ispef srl, la composizione societaria si amplia e all’attrezzatura per il trasporto dei rifiuti liquidi si aggiungono cassoni e gru per il trasporto dei rifiuti solidi.
Arrivando a tempi più recenti, l’autorizzazione all’intermediazione del rifiuto ci consente di proporre alle aziende anche servizi di gestione completa, in convenzione e collaborazione con altre aziende di fiducia specializzate in trattamento e smaltimento. Dal 2009 siamo iscritti all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali e dal 2015 siamo autorizzati alla gestione della rimozione dell’amianto e alla bonifica dei siti interessati.
Valorizzando l’esperienza acquisita nel tempo e le nuove opportunità offerte dalla tecnologia, giorno dopo giorno continuiamo a crescere.
Certificazioni

Certificazione ISO 14001 - Sistemi di gestione Ambientali
La Certificazione ISO 14001 attesta la scelta volontaria di stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare il nostro sistema di gestione ambientale. La certificazione dimostra che abbiamo un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle nostre attività e che ne ricerchiamo sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.

UNI ISO 45001:2018 - Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso
La certificazione UNI ISO 45001:2018 è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori. Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori.

Certificazione ISO 9001 - Sistemi di gestione per la qualità
La certificazione ISO 9001 attesta che ci atteniamo alle normative e alle linee guida che definiscono i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità, al fine di condurre i processi aziendali, migliorare l'efficacia e l'efficienza nella realizzazione del prodotto e nell'erogazione del servizio, ottenere ed incrementare la soddisfazione del Cliente.
Attestazione SOA OG12 II
Siamo in possesso dei requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00.
White List
Utile per partecipare a gare di appalto pubbliche e private, la white list è una dichiarazione formalizzata che accerta che l'azienda è libera da tentativi di infiltrazione mafiosa. Attualmente siamo in possesso di due dichiarazioni, rilasciate dalle prefetture di Pordenone e di Bologna.